Autoplay
Autocomplete
HTML5
Flash
Player
Speed
Previous Lecture
Complete and continue
Ipnosi e tecniche di rilassamento
Ipnosi e tecniche di rilassamento integrato
Pagina visitatori
LINEE PROGRAMMATICHE
I Modulo: Introduzione teorico-pratica dell’ipnosi
Storia e fenomenologia dell’ipnosi e della comunicazione
Deontologia e aspetti medico-legali dell’ipnosi
Neurofisiologia dell’ipnosi
L’ipnosi presentata ai pazienti
I principi dell’induzione ipnotica
La valutazione dell’ipnotizzabilità dei pazienti
La formulazione delle suggestioni ipnotiche
modelli dell’ipnosi (Ipnosi cognitiva, Ipnosi Ericksoniana, Ipnoanalisi, Ipnosi induttiva, Sogno da svegli)
I fenomeni ipnotici (il rapport, la catalessi, i cambiamenti sensoriali, l’amnesia, la regressione)
La comunicazione non verbale in ipnosi
L’induzione ipnotica
Gli indicatori dello stato ipnotico
Le resistenze all’ipnosi e come superarle
I fenomeni ipnotici (catalessi, analgesia, amnesia, ecc.)
Il laboratorio ipnotico – (esercitazioni in gruppi
II Modulo: Approfondimento dell’ipnosi e applicazioni in medicina e psicologia (4-5 aprile 2020)
L’ipnosi in analgesia e nel controllo del dolore e l’autoipnosi- applicazioni pratiche
L’ipnosi applicata all’odontoiatria
il rinforzo e la ristrutturazione dell’Io
Le relazioni disfunzionali, l’Autostima
L’ipnosi e la comunicazione ipnotica nelle relazioni
L’ipnosi nelle problematiche psicologico-relazionali: il linguaggio ipnotico: metafore, suggestioni, modulazione del tono della voce
Metodi di ricerca in ipnosi medica e psicologica
Indicazioni e controindicazioni nell’impego dell’ipnosi
Tecniche strutturate di induzione: inizio del processo ipnotico (Rilassamento muscolare progressivo, immersione nella scena rilassante, la fissazione visiva, il conto alla rovescia, tecniche strutturate di approfondimento e mantenimento dell’ipnosi)
La focalizzazione interna
la costruzione delle metafore con suggestione interna
le suggestioni post-ipnotiche e l’induzione ripetuta
Il laboratorio ipnotico – (esercitazioni in gruppi)
III Modulo: Applicazioni specialistiche dell’ipnosi in medicina e psicologia
La costruzione dello script ipnotico
L’ipnosi e i disturbi del comportamento alimentare
L’ipnosi in Psicosomatica e PNEI
L’ipnosi nelle patologie a carattere cronico (fibromialgia, cefalea, ecc.)
L’ipnosi e le tecniche per la gestione dello stress
L’ipnosi nelle patologie stress-correlate
Tecniche di rilassamento profondo e mindfullness
L’ipnosi in oncologia
Il laboratorio ipnotico – (esercitazioni in gruppi)
IV Modulo: Applicazioni specialistiche dell’ipnosi in medicina e psicologia
L’ipnosi in psichiatria
L’ipnosi nelle situazioni di dipendenza (es.: tabagismo, gambling, alcool, uso e/o abuso di sostanze psicotrope e/o stupefacenti)
L’ipnosi nel Disturbo Post-Traumatico da Stress
L’ipnosi e disturbi del sonno
L’ipnosi nelle più comuni fobie e stati d’ansia
La metodologia delle visualizzazioni guidate: modelli e protocolli
Ipnosi e training autogeno – applicazioni pratiche
L’ipnosi nelle performance sportive
Il laboratorio ipnotico – (esercitazioni in gruppi)
V Modulo: Applicazioni specialistiche dell’ipnosi in medicina e psicologia
L’ipnosi nei disturbi della sessualità
Il laboratorio ipnotico – (esercitazioni in gruppi)
Questionario ECM
Termine del corso
Il laboratorio ipnotico – (esercitazioni in gruppi)
Lecture content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Enroll in Course to Unlock